Quello dell’Anmeldung, cioé la registrazione presso l’anagrafe del proprio quartiere è spesso
il primo passo ufficiale per chi è arrivato in Germania. Non costa nulla e
non è obbligatorio, ma è uno dei passi fondamentali (gli altri saranno elencati
in seguito) se si vuole lavorare da qualche parte, per aprire un conto in banca
o accedere ad altri servizi della Regione o dello Stato.
Vi consiglio caldamente di effettuare l´Anmeldung solo quando avete trovato
un lavoro, perché se vi registrate subito appena arrivati e cominciate a lavorare dopo 4 o 5 mesi,
c´é la lontana possibilitá che vi facciano pagare i contributi relative al periodo
che non avete lavorato (non é detto, ma puó succedere).
Dove si fa
l´Anmeldung?
A Monaco di Baviera si esegue presso il Bürgeramt che si trova
alla fermata della Metro „Poccistraße“ (U3 o U6), in Ruppertstraße 19, ma potete benissimo chiedere a
qualsiasi stazione di Polizia (non preoccupatevi, sono gentilissimi), o presso
l´ufficio comunale del vostro quartiere o paese di domicilio.
I documenti che dovete portare con voi sono i seguenti: Documento d´Identitá
ed un contratto di affitto, Se siete ospiti di qualche amico o siete in qualche
albergo, basta indicarlo.
Altra possibilitá (che vi consiglio) é quello di ritirare il modulo per
l´Anmeldung, compilarlo con calma a casa con l´aiuto di un bilingue, e spedirlo
con le copie dei documenti richiesti.
Potete spedirlo in posta semplice, qui in Baviera non si usano generalmente
le raccomandate, perché le poste funzionano incredibilmente bene.
Pensate che
documenti importanti o carte bancomat, vengono tutte spedite per posta normale
! ! !
Non avete tempo di andare o avete paura di non riuscire a farvi capire?
Niente paura !
Ecco il link per scaricarlo comodamente dal proprio PC:
Noterete che vi viene chiesto anche la religione a cui appartenete:
ATTENZIONE ! ! !
Scrivete tutto, tranne che siete cattolici (se lo siete), perché se no
pagherete una tassa mensile fino al 9% della busta paga, (Kirchensteuer) che
andrá, senti senti, direttamente al Chiesa Cattolica, come se non gli
bastassero i soldi che giá prende…..
Potete scrivere la qualsiasi, perché non serve nessun documento per dimostrare a quale religione appartenete o se siente atei.
Avendo compilato il tutto correttamente e avendo allegato i documenti,
spedite il tutto e benvenuti: ora siete “Anmeldati” in Germania.
Grazie, molto utile.
RispondiEliminaGrazie, molto utile.
RispondiEliminaTi sei dimenticato di dire che se sei sposato in chiesa in Italia e ti dichiari ateo, rischi che ti annullino il marimonio religioso o che ti facciano pagare tutti gli arretrati. Inoltre non è il 9% della busta paga, ma il 9% dell'imposta complessiva da pagare, il che è molto ma molto diverso!!
RispondiElimina