lunedì 2 febbraio 2015

Diventare imprenditore in Germania



Sono sempre piú gli italiani che scappano dall´Italia per i motivi piú vari e approdano in Germania aprendo una piccola attivitá.


Come mai?  Cominciando dalla burocrazia, questa la si ricolve si risolve in circa 2 ore e 25 euro circa.

Basta fare l´Iscrizione alla Gewerbeamt (anche online), e comunque io consiglio anche di farsi seguire da un commercialista, dal momento che comunque gli errori fiscali in Germania si pagano molto cari, anche con la galera.

In Germania peró, a differenza dell´Italia, in caso di errori la responsabilitá ricadrá sul commercialista, se questo é partito da lui.

Ritornando al discorso dell´Impresa, la possibiltá di partire con delle Start-Up a costi praticamente irrisori rende la gestione di una ditta molto gratificante. Infatti le  Microimprese hanno una tassazione irrisoria:  la possibilità di arrivare a fatturare fino a 500.000 euro annui senza avere obblighi particolari ai fini contabili, senza bisogno di dichiarare (ma nemmeno scaricare) IVA, e con una tassazione su un utile massimo di 50.000 euro che arriva a non più del 25%, e che poi é l´unica tassa da pagare per le microimprese.

Si capisce bene come in questo modo lo Stato tedesco dà la possibilità di crescere pian piano senza bisogno di indebitarsi fino al collo e senza nemmeno essere schiacciati dalle tasse. Inoltre con questo sistema é più semplice reinvestire parte dei ricavi nella ditta stessa.


Da questi piccoli dati,  ben si comprende come mai molti decidono di chiudere in Italia ed aprire all´estero, in questo caso in Germania, un´azienda.

Basta pensare che nei primi 9 mesi del 2014, hanno chiuso i battenti in Italia ben 11.103 aziende, cioè 61 al giorno, considerando solo le dichiarazioni di fallimento, quindi escluse le aziende chiuse senza istanze fallimentari.

Di contro, sul territorio tedesco nello stesso periodo sono state aperte 165.000 microimprese e 95.000 grandi aziende, numeri in leggera flessione rispetto al 2013, ma comunque notevoli!

Tradotto in soldi significa che il fisco italiano avrà meno entrate (e si parla di centinaia di milioni di euro) e, seguendo la logica degli ultimi 20 anni, aumenterà chissà quali tasse.

Di contro il fisco tedesco si vedrà arrivare parecchie entrate (e anche qui si parla di centinaia di milioni di euro, se non miliardi) e, seguendo la logica degli ultimi anni, diminuirà le tasse.

Un vero peccato per l´Italia, un paese dal patrimonio culturale protetto dall´Unesco piú ricco al mondo, dai i mari piú belli, dall´ingegno artistico e tecnologico piú creativo.... un paese dove dovrebbe essere meraviglioso fare dell´Imprenditoria.


Sono bellissime le parole degli italiani emigrati all´estero intervistati alla fine del documentario “Girlfriend in a Coma”, di Bill Emmott (ex direttore della rivista britannica The Economist) e da Annalisa Piras (regista e giornalista per l´Espresso), che riassumendone il concetto dicono: “Italia? Sarebbe bello ritornarci, abbiamo il paese più bello del mondo. Ma poi, ripensandoci, non avrei mai potuto costruire una vita, una famiglia, un lavoro come ho fatto qui all´estero”.
.

1 commento:

  1. Questo è un annuncio pubblico per tutti coloro che vogliono vendere un rene, abbiamo pazienti che hanno bisogno di un trapianto di rene, quindi se siete interessati a vendere un rene, contattateci sulla nostra email all'indirizzo iowalutheranhospital@gmail.com
    Puoi anche chiamarci o scriverci su whatsapp al +1 515 882 1607.

    NOTA: la tua sicurezza è garantita e il nostro paziente ha accettato di pagare grandi somme di denaro a chiunque accetti di donare un rene per salvarlo. Speriamo di sentirti, così puoi salvare una vita.

    RispondiElimina

Commenti denigratori verso altre etnie o culture, volgarità gratuite, incitazioni alla violenza, verranno rimossi dagli autori.