Non
c’è dubbio, i bambini sono una gioia. Ma sono anche una spesa: cibo,
abbigliamento, istruzione, giocattoli sono tutti costi che i genitori devono
essere in grado di sostenere. Per questo lo Stato li aiuta con gli assegni
familiari, che qui si chiamano "Kindergeld".
Questi
assegni, non vengono inseriti come aggiunta alla busta paga, ma viene effettuato
un vero e proprio bonifico sul proprio conto corrente, generalmente il 17 di
ogni mese.
Hanno diritto a percepire gli assegni familiari tutti coloro che hanno figli e vivono in Germania, anche se i figli non vivono in Germania.
Hanno diritto a percepire gli assegni familiari tutti coloro che hanno figli e vivono in Germania, anche se i figli non vivono in Germania.
Si puó fare
domanda quando si trova lavoro, dopodiché si potranno ricevere anche nel caso
il lavoro si perda. Come dire: una volta é per sempre.
Per quali figli si percepiscono gli assegni familiari?
Si percepiscono gli assegni familiari anche per:
• i figli del coniuge, se conviventi,
• i bambini in affido, se vivono all’interno del nucleo familiare, fanno parte della famiglia per un lungo periodo di tempo e non sono più sotto la custodia o la tutela dei propri genitori naturali,
• i figli dei propri figli, se sono stati accolti nel proprio nucleo familiare. Gli assegni familiari sono erogati per tutti i bambini rientranti in queste categorie che non hanno ancora compiuto i 18 anni.
Gli assegni
potranno essere prolungati fino a 25 anni se frequentano ancora la scuola o
stanno apprendendo un mestiere e i loro redditi ed entrate nel corso dell’anno
solare non superano i 7.680 euro al netto dei costi di formazione (comprendenti
anche le spese sostenute per recarsi dalla propria abitazione alla sede della
formazione, per l’acquisto dei libri e del materiale necessari alla formazione
e per le tasse universitarie).
Mentre
possono essere ricevuti fino a 21 anni se i figli registrati come persone alla
ricerca di un’occupazione presso l’Agenzia del lavoro . Anche in questo caso si
applica il massimale di reddito di 7.680 euro.
L'importo degli assegni familiari:
L'importo degli assegni familiari:
Gli assegni
familiari mensili ammontano, senti senti, a:
- 184 euro per ognuno dei primi due figli,
- 205 euro per ognuno degli altri figli.
Gli assegni familiari sono erogati indipendentemente dal reddito dei genitori. La perequazione delle prestazioni familiari prevede che gli assegni familiari siano riconosciuti sotto forma di rimborso o di esenzione fiscale per i figli e di importi esentasse destinati all’assistenza, all’allevamento o alla formazione dei figli.
Come si fa
domanda?
Il modo piú
veloce é andare direttamente all´ Agentur für Arbeit di riferimento o fare richiesta
tramite il sito http://www.familienkasse-info. de/
Altrimenti
si puó chiedere l´assistenza di un qualche patronato presente in questo elenco:
· Germania
Saalgasse
60311 Frankfurt/M
Tel 004969295195
Fax 004969282246
germania@inca.it
Tel 004969295195
Fax 004969282246
germania@inca.it
· AMBURGO
JUNGESTRASSE 20535 HAMBURG
Tel 00494028095280
Fax 004940280952829
amburgo.germania@inca.it
Tel 00494028095280
Fax 004940280952829
amburgo.germania@inca.it
Saalgasse 60311 Frankfurt/M
Tel 004969289238
Fax 004969289295
francoforte.germania@inca.it
Tel 004969289238
Fax 004969289295
francoforte.germania@inca.it
· HANNOVER
FREUNDALLEE 30173 HANNOVER
Tel 0049051185038130
hannover.germania@inca.it
Tel 0049051185038130
hannover.germania@inca.it
· MONACO
Haberlstrasse 60311 Munchen
Tel 004989534103
Fax 0049895438176
monaco.germania@inca.it
Tel 004989534103
Fax 0049895438176
monaco.germania@inca.it
· SINGEN
Freiheitstrasse 78224 SINGEN
Tel 0049773164424
Fax 0497731182213
singen.germania@inca.it
Tel 0049773164424
Fax 0497731182213
singen.germania@inca.it
Kernerstrasse 70182 Stuttgart
Tel 0049711240482
Fax 00497112360064
stoccarda.germania@inca.it
Tel 0049711240482
Fax 00497112360064
stoccarda.germania@inca.it